Mary Nesci Blog
Ciao a tutti!
Oggi parliamo di un argomento che fa rima con “fatica” per molti, ma che in realtà dovrebbe far rima con “energia” e “benessere”: l’attività fisica. Prima di storcere il naso, lasciatemi dire una cosa: non sto per suggerirvi di iscrivervi a una maratona o di sollevare pesi come Hulk. Voglio semplicemente mostrarvi che il movimento è alla portata di tutti, indipendentemente dall’età, dal peso o dal livello di allenamento.
E sì, anche alzarsi dal divano per una camminata può essere il primo passo verso un nuovo mondo. Non sottovalutate mai l’importanza delle piccole cose fatte con costanza, perché sono quelle che, giorno dopo giorno, fanno la differenza.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: il movimento è vita. L’attività fisica non serve solo a bruciare calorie, ma a migliorare ogni aspetto della nostra salute:
A proposito di piccoli passi, nelle Newsletter che invio ogni venerdì, sto affrontando proprio questo tema: come integrare il movimento nella quotidianità, anche mentre rassettate casa. Sapete che stirare o passare l’aspirapolvere può diventare un mini workout? Se ancora non siete iscritti, vi consiglio di farlo: è un modo semplice per ricevere consigli pratici direttamente nella vostra casella email!
Se siete alle prime armi o avete problemi di salute come obesità o dolori articolari, niente paura: c’è un’attività per tutti.
Una volta acquisita un po’ di resistenza, potete osare un po’ di più.
Se siete già in forma e volete spingervi oltre, ecco qualche idea.
Non importa quale attività scegliate: il segreto sta nel farla con costanza. Anche 10 minuti al giorno fanno la differenza, purché siano fatti ogni giorno.
E non dimenticate: il movimento si può integrare anche nella routine quotidiana. Pulire casa, salire le scale, portare a spasso il cane: ogni gesto conta, se fatto con impegno e regolarità.
Ora avete una panoramica su come scegliere l’attività fisica più adatta a voi. Ma l’allenamento da solo non basta: per ottenere risultati reali, è fondamentale trovare anche il metodo alimentare giusto per sé.
Nel prossimo articolo parleremo proprio di questo: meglio MyDietPoint o un piano alimentare personalizzato? Scopriremo le differenze tra i due metodi e come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze, senza stress e senza inutili confronti.
Nel frattempo, iscrivetevi alla mia newsletter per ricevere altri spunti e iniziare a muovervi anche mentre rassettate casa!
Un bacione, e alla prossima! Tschüss!
Ogni settimana, nella mia newsletter, riceverai consigli pratici, strategie efficaci e spunti motivazionali per trasformare la tua alimentazione senza stress e senza rinunce.
© 2024 – 2025 Diet Academy GbR
C/O St. Johann Brückengasse 1B 78462, Konstanz, Germany, USt-idNr DE362918227