Nuove abitudini

Come Creare 5 Abitudini che Durano

Ciao a tutti!

Quante volte hai detto “da lunedì inizio”? E quante volte quel lunedì è diventato il lunedì successivo, poi quello dopo ancora, fino a perdersi nei meandri del calendario? Diciamolo, il lunedì è un maestro nell’arte dello slittamento. Se fosse uno sport olimpico, saremmo tutti campioni.

La verità è che iniziare è facile. Continuare è tutta un’altra storia. Perché la motivazione è come il Wi-Fi nei luoghi pubblici: a volte c’è, a volte no, e spesso sparisce proprio quando ne hai più bisogno.

Un giorno ti svegli carica e decisa a cambiare vita, il giorno dopo hai già una scusa perfetta per rimandare. E così il ciclo ricomincia, come le serie TV che non finiscono mai.

Ma allora, come si fa a creare abitudini che durano davvero? Non quelle che funzionano per due settimane e poi vengono abbandonate più velocemente di una dieta post-natalizia, ma quelle che diventano parte della tua vita, senza bisogno di continui sforzi.

Oggi vediamo insieme come smettere di ricominciare sempre da zero e costruire abitudini solide. Sì, anche per chi ha già fallito più volte di quante ne voglia ammettere.


1. Non serve la motivazione, serve metodo

Aspettare di sentirsi motivati per iniziare è come aspettare il momento giusto per andare in palestra: non arriva mai. A meno che la palestra non sia dotata di lettini massaggianti e buffet libero, ovviamente.

La motivazione è incostante, ballerina, e a volte più pigra di noi. Le persone che ottengono risultati non sono quelle che ogni giorno si svegliano cariche come Rocky prima di un incontro, ma quelle che hanno un sistema che le aiuta a rimanere costanti, anche nei giorni in cui l’unico esercizio che vorrebbero fare è il sollevamento telecomando.

Ecco perché ognuno deve trovare il proprio percorso. Come ho spiegato in un mio articolo precedente, c’è chi ha bisogno di un piano dettagliato e chi preferisce un approccio più flessibile. Per questo ho creato sia i piani personalizzati, che ti guidano passo dopo passo, sia la dieta a punti con MyDietPoint, che ti permette di gestire la tua alimentazione con libertà.

Non esiste un metodo migliore, esiste il metodo migliore per te.


2. Rendi un’abitudine automatica

Hai mai notato che appena ti svegli, con gli occhi ancora mezzi chiusi, ti dirigi a preparare il caffè o il tè senza nemmeno pensarci? È il tuo cervello che lavora in modalità pilota automatico. Magari non ti ricordi nemmeno come sei arrivata in cucina, ma il caffè è già pronto. Magia? No, solo abitudine.

Ecco come fare lo stesso con altre abitudini utili:

  • Abbina una nuova abitudine a qualcosa che già fai. Vuoi bere più acqua? Bevine un bicchiere ogni volta che ti lavi i denti (così la smetti di pensare che l’acqua sia un’opinione).
  • Semplifica il più possibile. Vuoi allenarti? Dormi con la tuta da palestra (ok, forse è troppo, ma almeno prepara i vestiti prima di andare a letto).
  • Ripeti ogni giorno, anche male. Non deve essere perfetto, basta farlo. Ci vogliono circa 66 giorni perché diventi automatica, quindi mettiti comoda, la strada è lunga ma fattibile.

Il segreto? Elimina la resistenza. Più è facile, meno il tuo cervello si ribellerà.


3. La forza della condivisione: il potere della community

Hai mai notato che tutto è più facile quando lo fai insieme agli altri? Tipo quando trovi una compagna di dieta e, invece di lamentarti da sola, potete farlo in due?

Nel mio gruppo Facebook “MyDietPoint – La Dieta a Punti di Mary Nesci, ogni giorno ci sono storie di persone che hanno cambiato vita grazie al mio metodo SatiStyle e alla mia App MyDietPoint.
Gente che pensava di averle provate tutte, che aveva più diete alle spalle che paia di scarpe nell’armadio, e che finalmente ha trovato il suo equilibrio.

Vedere che qualcun altro ce l’ha fatta è come una spinta motivazionale gratuita. Se è possibile per loro, lo è anche per te. E se invece hai bisogno di un supporto più su misura, ci sono sempre i miei piani alimentari personalizzati, perché la tua dieta deve adattarsi a te, non il contrario.


4. Dai valore ai piccoli progressi

Molti mollano perché si aspettano risultati immediati. Dopo una settimana di palestra, si guardano allo specchio sperando di vedere gli addominali scolpiti, e invece trovano solo una grande delusione.

Ma il segreto sta proprio nel valorizzare ogni piccolo progresso. Anche migliorare dell’1% ogni giorno significa, nel giro di qualche mese, fare una differenza enorme.

Per allenare questa mentalità, ecco tre libri che ti cambieranno la prospettiva:

📚 “Piccole abitudini per grandi cambiamenti” di James Clear (Atomic Habits) – perché le cose più incredibili nascono da piccole azioni ripetute nel tempo.
📚 “La leggera differenza” di Jeff Olson (The Slight Edge) – perché un piccolo miglioramento quotidiano cambia completamente i risultati nel lungo termine.
📚 “Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg (The Power of Habit) – perché il tuo cervello è programmabile, basta saperlo fare nel modo giusto.


5. Il momento giusto è adesso

Aspettare il momento perfetto per iniziare è come aspettare che piova solo di notte e che il weekend sia sempre soleggiato. Non succede. Mai.

Se continui a rimandare, il mese prossimo sarai nello stesso punto di oggi. E tu non vuoi essere nel punto di partenza, vero?

Quindi basta scuse. Anche un solo piccolo passo oggi è meglio di zero passi domani. Inizia con qualcosa di semplice: un pasto più sano, una camminata, un’abitudine negativa in meno.

E nel prossimo articolo parleremo proprio di questo: come fare la spesa in modo intelligente e creare l’abitudine di cucinare in modo sano senza stress (e senza perdere troppo tempo a girare per il supermercato come un detective in cerca di indizi).

Un bacione, e alla prossima! Tschüss! 

Iscriviti alla mia Newsletter divertente

Ogni settimana, nella mia newsletter, riceverai consigli pratici, strategie efficaci e spunti motivazionali per trasformare la tua alimentazione senza stress e senza rinunce.

© 2024 Diet Academy GbR

C/O St. Johann Brückengasse 1B 78462, Konstanz, Germany, USt-idNr DE362918227