Mary Nesci Blog
Ciao a tutti!
Mangiare sano a casa è facile: scegli gli ingredienti, controlli le porzioni, segui il tuo piano e fine della storia. Ma poi arriva l’invito a cena, il pranzo di lavoro, la serata in pizzeria, e improvvisamente ti sembra di stare giocando a “Indovina le calorie” senza nessun aiuto.
E qui parte la crisi: “E adesso che faccio? Ordino un’insalatina e piango? Mi fingo a dieta e poi rubo le patatine dal piatto altrui? O dico ‘chissenefrega’ e mi mangio tutto?”
Tranquilla. Si può mangiare fuori senza sabotare la dieta, basta avere un piano d’azione (e qualche trucco furbo). E qui entrano in gioco gli ActivityPoint (AP), il tuo asso nella manica per uscire senza paranoie.
Oggi vediamo 7 strategie intelligenti per goderti il pasto fuori senza stress e senza mandare all’aria i tuoi progressi!
Partiamo dal concetto base: non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale.
Una cena fuori non distruggerà i tuoi progressi, esattamente come una singola insalata non ti farà dimagrire. Il problema è quando gli sgarri diventano la regola, e non l’eccezione.
Quindi, respira e ricordati che l’alimentazione sana non è privazione, ma equilibrio.
Se hai seguito il mio metodo con MyDietPoint, sai che ogni alimento ha un punteggio (DietPoint) e che l’attività fisica ti fa guadagnare ActivityPoint (AP), ovvero punti extra ottenuti bruciando calorie con il movimento.
Ora, il mio consiglio è sempre stato questo: non usare gli AP per mangiare di più nella quotidianità.
Perché? Perché avrebbe senso fare fatica per poi annullare tutto con una pizza? No! L’attività fisica serve a creare un deficit calorico, il che significa che se bruci 300 calorie e poi le rimangi subito, hai corso per niente. Tristezza infinita.
Ma gli AP tornano utilissimi quando sai che avrai una cena fuori e non potrai controllare esattamente cosa mangerai.
📌 Esempio pratico: sai che stasera andrai in pizzeria con gli amici? Perfetto.
Così quando arriverai al ristorante, saprai di avere già bruciato qualche caloria extra e potrai concederti la cena senza ansia.
Quando apri il menù, ci sono due tipi di persone:
🔸 Quella che legge attentamente tutto e poi ordina sempre la stessa cosa.
🔸 Quella che sceglie a caso e poi si pente amaramente quando vede arrivare il piatto dell’amica.
Tu, invece, diventa la persona strategica che fa la scelta giusta fin da subito:
✔ Leggi il menù in anticipo se puoi, così non cadi in tentazione.
✔ Occhio alle parole truffaldine: “croccante, cremoso, glassato, farcito” spesso significa più grassi e calorie.
✔ Punta su piatti semplici: grigliato, al forno, alla piastra.
Se proprio vuoi qualcosa di più goloso, usa gli AP per compensare con un po’ di movimento extra!
Se il cameriere arriva con un cestino di pane e grissini, il tuo cervello si divide tra:
🔹 La parte razionale: “Aspettiamo il pasto, non roviniamoci l’appetito.”
🔹 La parte golosa: “MANGIA TUTTO SUBITO!”
📌 Soluzione: se sai che hai troppa fame, ordina subito un antipasto leggero, come verdure grigliate, carpaccio o affettati magri. Meglio riempirsi con proteine e fibre (specialmente se scegli quelle a zero DietPoint), che con pane e olio.
Se scegli un primo piatto, fai le scelte giuste:
✔ Pasta al pomodoro, con verdure, con pesce o legumi → ottima scelta.
✔ Pasta alla carbonara, panna e salsiccia → forse un po’ meno.
Se il ristorante è famoso per la sua carbonara e proprio non vuoi perdertela, mangiala senza paranoie e usa gli AP nei giorni successivi per bilanciare.
🍰 Dolci:
🍷 Alcolici:
E se sai già che sarà una serata “carica”, compensa muovendoti di più nei giorni successivi. Gli AP servono proprio a questo!
Ok, hai mangiato fuori, ti sei goduta il pasto… e ora?
✔ Niente sensi di colpa! Non hai rovinato nulla. È un pasto, non la fine della dieta.
✔ Torna alla normalità già dal giorno dopo. Nessun bisogno di “punirsi” con digiuni o diete drastiche.
✔ Muoviti di più nei giorni successivi per equilibrare gli AP.
Nel mio articolo di qualche settimana fa, ho parlato di quale attività fisica scegliere in base alle esigenze e alla forma fisica. Se ancora non l’hai letto, ti consiglio di farlo: muoversi è la chiave per un metabolismo attivo!
La dieta non è un regime militare. Se impari a gestire le occasioni speciali con le strategie giuste, non dovrai mai più sentirti in colpa per una cena fuori.
Usa gli ActivityPoint per compensare senza stress, mangia con equilibrio, e soprattutto goditi la vita. Perché la vera vittoria non è rinunciare al cibo, ma imparare a gestirlo con intelligenza.
Nel prossimo articolo parleremo di come evitare l’effetto “tutto o niente” e imparare a mantenere risultati a lungo termine.
Un bacione, e alla prossima! Tschüss!
Ogni settimana, nella mia newsletter, riceverai consigli pratici, strategie efficaci e spunti motivazionali per trasformare la tua alimentazione senza stress e senza rinunce.
© 2024 Diet Academy GbR
C/O St. Johann Brückengasse 1B 78462, Konstanz, Germany, USt-idNr DE362918227