cura

7 modi per prendersi cura di sé
anche senza un corpo perfetto (e sentirsi subito meglio)

💛 Ciao a tutti!

Una delle frasi che sento più spesso è:
“Quando avrò perso quei 5 chili mi sentirò meglio, mi vestirò meglio, mi prenderò cura di me.”

No. Fermi tutti.
Quel momento è ADESSO.
Prendersi cura di sé non è il premio finale, è parte del percorso. È quel carburante quotidiano che ti aiuta ad andare avanti, a guardarti allo specchio con un mezzo sorriso in più e a dirti: “Ehi, sto facendo del mio meglio. E si vede.”

Non serve aspettare la versione “photoshoppata” di te stessa o di te stesso per meritare coccole, attenzioni e stile.
Ecco allora 7 modi concreti per volerti bene da subito, dentro e fuori. Uomo o donna che tu sia.


👗 Come vestirsi in base al fisico (anche se non è ancora “Instagram ready”)

Piccolo segreto: nessuno ha un corpo perfetto. Ma tutti abbiamo dei punti forti. E basta valorizzare quelli, invece di nascondere tutto.

Per lei:

  • Hai un bel décolleté? Usa scollature morbide, senza esagerare, ma che ti facciano sentire femminile.

  • Sei più “a pera”? Vita alta, gonne morbide, colori chiari sopra e scuri sotto.

  • Hai una pancia che non ti convince? Vestiti a portafoglio o morbidi in vita, tessuti che non segnano.

  • Hai spalle forti? Bilancia con pantaloni a zampa o gonne svasate.

Per lui:

  • Hai delle belle spalle? Metti camicie strutturate e T-shirt ben tagliate (no, non quelle sformate da palestra del 2012).

  • Pancetta simpatica? Camicie fuori dai pantaloni, giacche leggere.

  • Gambe lunghe? Mostrale con pantaloni slim ma non skinny (no effetto salame, grazie).

Il trucco? Guardati con occhi gentili. Trova il tuo stile, quello che ti fa sentire bene. Non quello che va di moda.

👉 L’obiettivo non è sembrare un’altra persona. È valorizzare te, con i tuoi pregi. E spoiler: ne hai.


💅 2. Mani curate, anche in 15 minuti

Le mani parlano. E se le tue urlano “aiuto!” da settimane… è il momento di coccolarle un po’.

Mini manicure casalinga express:

  1. Rimuovi lo smalto (se c’è) o pulisci le unghie con acqua e sapone.

  2. Lima seguendo la forma naturale (tonda, squadrata, o quello che ti fa sentire regale).

  3. Immergi le dita 5 min in acqua tiepida + olio d’oliva.

  4. Spingi delicatamente le cuticole con un bastoncino di legno d’arancio. Se proprio vedi qualche pellicina ribelle, puoi tagliarla con cura… ma con calma eh! L’obiettivo è avere mani curate, non finire con tutte le dita rattoppate di cerotti come dopo una battaglia medievale. 😅

  5. Applica olio per cuticole o una crema mani.

  6. Aggiungi uno smalto rinforzante (anche trasparente).

💡 Unghie fragili? Mangia più uova, mandorle, salmone, semi di lino.

💡 Consiglio anti-mangiucchiamento unghie:

  • Tieni sempre le mani curate (le unghie “mangiucchiabili” sono un invito al crimine).

  • Mastica chewing gum.

  • Tieni una lima in borsa: se si rompe un’unghia e non la sistemi… ci siamo capite.


💄 3. Trucco (o skincare) che fa la differenza

Per lei:

  • Trucco basic: correttore, blush, mascara, burrocacao.

  • Trucco che valorizza: sopracciglia definite, un velo di illuminante, rossetto in base al tono della pelle.

  • Hai occhi intensi? Punta su quelli. Labbra belle? Falle parlare!

Per lui (sì, anche tu meriti una beauty routine – e ti dirò di più: funziona!)

  • Detergente viso al mattino e alla sera. Non è tempo sprecato: è un gesto veloce che rinfresca, elimina le impurità e ti dà subito un’aria più sveglia (tipo “ho dormito otto ore”, anche se non è vero).

  • Crema idratante leggera. Ti evita quella sensazione di pelle tirata tipo carta forno, soprattutto dopo la rasatura.

  • Barba? Tienila curata. Anche il look più “selvaggio” è più affascinante se è curato. Bastano una spazzolatina e un goccio d’olio.

  • Taglio di capelli? Ogni tanto, regalati un aggiornamento. Non è per gli altri, è per te. Per guardarti allo specchio e dire: “Sì, oggi spacco.” 😉

E ora: parliamo di profumo, deodoranti, cremine & co.
So cosa stai pensando: “Ma non sarà troppo?”

E qui arriva lui, il grande classico dei detti popolari:
👉 “L’omo ha da puzzà.”

Ora… nessuno sta dicendo che tu ci creda (anzi, lo spero per te 😅), ma nel dubbio: lasciamolo nel cassetto insieme alle cassette VHS e alle suonerie polifoniche.
Un buon profumo, una crema che lascia un’eco piacevole, un dopobarba delicato… sono dettagli che si notano. E che piacciono. Tanto.

✨ E se proprio vogliamo dirla tutta, la cura non è un “o tutto o niente”.
Sì al profumo, sì alla pelle curata…
No (per gusto mio eh!) alle sopracciglia ad ala di gabbiano: magari anche meno. L’equilibrio è sempre la chiave. 😄

In sintesi? Prenderti cura di te non ti toglie virilità, te ne aggiunge.
Perché l’uomo curato non è “meno uomo”. È solo uno che ha capito come valorizzarsi senza troppi giri di parole.


🧖‍♀️ 4. Pelle e capelli: routine semplice ma costante

Non serve il reparto bellezza di Sephora. Bastano 2-3 coccole mirate.

Pelle:

  • Scrub viso e corpo 1 volta a settimana (caffè + olio d’oliva o zucchero + miele).

  • Idrata ogni giorno, anche le zone dimenticate (ginocchia, gomiti, piedi!).

Capelli:

  • Maschera una volta a settimana: avocado schiacciato + cucchiaio d’olio + un po’ di miele.

  • Spuntatina regolare (sì, anche da soli col coraggio della disperazione).

  • Dormi su una federa in raso: meno attrito, meno effetto “scopa stregata”.


🛏️ 5. Dormi bene: è il miglior trattamento di bellezza

Dormire poco ti spegne. Letteralmente.
Occhiaie, pelle grigia, irritabilità, fame nervosa… lo vedi e lo senti.

💤 Prova questo rituale:

  • Stacca gli schermi 1 ora prima di dormire.

  • Tisana rilassante (melissa, camomilla, passiflora).

  • 5 minuti di journaling o lettura.

  • Una goccia di olio essenziale alla lavanda sul cuscino.

Dormi meglio = ti svegli meglio = ti piaci di più al mattino.


🍓 6. Mangia cibi che nutrono anche l’autostima

Sì, il cibo può renderti più bella/o.

🥑 Mangia cibi che nutrono pelle, capelli e umore:

  • Frutta secca (omega 3, biotina, zinco)

  • Frutti rossi (antiossidanti)

  • Yogurt naturale (probiotici = pelle luminosa)

  • Verdure a foglia verde

  • Acqua! (no, il caffè non vale)

Cibo sano + cura di sé = combo esplosiva.


📸 7. Guardati allo specchio… con affetto

Sì, lo so. A volte ti guardi e noti solo i “difetti”. Ma prova questo esercizio:

👀 Ogni mattina, trova almeno una cosa che ti piace.
I tuoi occhi? Il sorriso? Le mani? Le spalle?
Punta su quello quando ti vesti, quando ti trucchi, quando parli.

Cambia lo sguardo, cambia la percezione. Cambi tu.


In conclusione…

Prendersi cura di sé non è un premio da meritare, è un diritto da esercitare ogni giorno.
E no, non serve essere perfette o avere addominali scolpiti per sentirsi degni di amore, attenzione, bellezza.

Serve solo volerlo.
Anche con la tuta, il capello legato, e due chili in più.

Amati ora.
Coccolati oggi.
Perché quando ti piaci un po’ di più… hai più energia per portare avanti ogni altro obiettivo, incluso quello del benessere e del mantenimento.


Nel prossimo articolo parleremo di un tema fondamentale e poco affrontato: il legame tra emozioni e cibo. Perché a volte, la fame non viene dallo stomaco… ma dal cuore. E imparare ad ascoltarsi è il primo passo per non cercare sempre una risposta nel piatto.

Un bacione, e alla prossima!
Tschüss! 💛

Iscriviti alla mia Newsletter divertente

Ogni settimana, nella mia newsletter, riceverai consigli pratici, strategie efficaci e spunti motivazionali per trasformare la tua alimentazione senza stress e senza rinunce.